
L’Italia e la Repubblica di Cipro, hanno sottoscritto una convenzione contro la doppia tassazione. Questo significa che, alla luce della convenzione stipulata a Nicosia fra Italia e Cipro il 4 giugno 2009 (Legge del 3 maggio 2010 n. 70), un pensionato italiano non pagherà le tasse in Italia, ma solo nella Repubblica di Cipro, a patto che:
- Sia presente a Cipro per almeno 183 giorni l’anno, anche non continuativi.
Quindi, anche i pensionati italiani, o comunque tutti i pensionati dei Paesi dell’Unione Europea che decidono di trasferirsi in a Cipro possono essere sottoposti al regime agevolato previsto dalla “Income Tax Cipriota” e non pagare le tasse nel proprio Paese d’origine.
La DLG STARTUP, ramo operativo della DLG Academy, ti offrirà, tramite i suoi collaboratori ed i suoi professionisti, avvocati, commercialisti e tributaristi europei, tutta la consulenza necessaria per trasferirsi a Cipro ed ottenere le agevolazioni fiscali previste per gli stranieri.
FONTI NORMATIVE: