
Il governo del Portogallo per attrarre i pensionati dei vari paesi europei e quindi anche i pensionati italiani, prevede per gli stranieri una politica fiscale vantaggiosa che agevola i pensionati italiani, tedeschi, francesi ed in generale i pensionati dei paesi dell’Unione europea. In particolare, il “decreto lei n° 249/2009 codigo fiscal do investimento” consente ai pensionati stranieri ( italiani, tedeschi, francesi etc…) di non pagare nessuna tassa per i successivi 10 anni, a partire dal momento in cui fissano la loro residenza in Portogallo.
La normativa, come già detto, è estesa a tutti i cittadini europei e quindi, anche ai pensionati italiani.
L’INPS, infatti ai pensionati che vivono in Italia defalca le tasse da pagare allo Stato italiano.
Invece, in virtù di questi accordi bilaterali Italo-Portoghesi, il pensionato italiano che decide di andare a vivere in Portogallo vedrà accreditata tutta la sua la pensione al lordo da parte dell’INPS, senza pagare in Portogallo nessuna tassa per 10 anni
Quali sono i requisiti legali per accedere a questi benefici? I requisiti legali sono 2:
- Il pensionato italiano dovrà fissare la propria residenza non abituale in Portogallo.
- Il pensionato non dovrà essere stato registrato come residente in Portogallo negli ultimi 5 anni.
Il cittadino italiano, quindi, avrà la possibilità di vivere in un paese europeo a sole 2 ore di volo dall’Italia e quindi dai propri familiari, amici o affetti. Il portogallo, infatti, è un Paese meraviglioso, con un basso costo della vita ed un clima meraviglioso durante tutto l’anno, soprattutto nella parte meridionale del Paese.
La DLG, ti fornirà tutta la consulenza ed assistenza necessaria, burocratica, legale e fiscale per lasciare l’Italia e vivere in tutta tranquillità in Portogallo, conservando integra la tua pensione e senza pagare alcuna tassa.
Oggi, infatti, attraverso i suoi professionisti, avvocati, fiscalisti e commercialisti, la nostra società effettuerà tutto il disbrigo delle pratiche burocratiche e fiscali necessarie.